In un’ antica palazzina immersa in un oliveto secolare potrete godere della ridente bellezza di un tipico paesaggio gardesano tra lavanda rosmarino e oleandri.
La storia
La Petronilla
è un’esemplare ancora coltivato ad oliveto di un insediamento rurale della fine del ‘600, primi del ’700.| La proprietà era recintata da un muro in pietra tuttora esistente all’interno del quale si trovava una torre successivamente ampliata fino a divenire, alla fine dell’800, una cascina con la casa padronale. |
|
Il quadro con la Madonna a fianco del cancello ha dato il nome alla località ed alla via.
| La mia famiglia lo ha acquistato all’inizio del ‘900 e qui sono i miei ricordi più belli, legati anche all’amore per quel paesaggio, per quegli olivi, per quel lago per la macchia mediterranea che lo circonda e che lo rende unico rispetto agli altri laghi del nord. |
|

